Considerata vero e proprio cuore pulsante degli USA, la città deve il suo grandioso sviluppo alla felice posizione geografica in una delle insenature più riparate e articolate dell'America Settentrionale, naturale approdo per i colonizzatori che giungevano dall'Europa, nonché facile via di penetrazione verso l'interno.
Anche grazie al settore turistico, New York vive un periodo di fiorente rinascita economica sucessiva a una lunga recessione a seguito degli eventi dell'11 settembre 2001, quando la città fu oggetto del violento attacco terroristico che provocò il crollo dei due grattacieli del World Trade Center.


Un volo in elicottero
Mentre la maggior parte dei voli turistici in elicottero sopra Manhattan offerti dalle principali società del settore sono sostanzialmente tutti uguali, quelli di FlyNYON hanno una caratteristica particolare: sono voli per pochi passeggeri effettuati con il portellone aperto, quindi perfetti per gli amanti della fotografia e delle riprese video.
Il prezzo del biglietto è ovviamente più costoso rispetto ai voli normali: il volo minimo di 15 minuti al momento costa 219$ a testa (contro i voli standard che partono dai 199$ a persona) a cui bisogna aggiungere 50$ di tasse e assicurazione (contro i 40$ degli altri voli in elicottero), un volo di 30 minuti costa circa 500$ e i voli particolari arrivano fino a 800$ a persona. Inoltre l'eliporto di partenza è più lontano e costoso da raggiungere, e questi biglietti non sono rimborsabili. Però l'esperienza solitamente vale il costo.